Roberto Roncella
Elenco delle tesi di laurea (quinquennale) di cui sono stato
primo relatore (in continuo aggiornamento)
1999
[1] Elisabetta Rinaldi, Progetto e realizzazione
dell'elettronica di uno spettrometro di fluorescenza atomica per
l'analisi di derivati chimici volatili, tesi di laurea in
ingegneria elettronica, Pisa Febbraio 1999.
[2] Gabriella Gallo, Studio
e progetto di un dispositivo portatile per il rilevamento del
segnale
elettrocardiografico, tesi di laurea in ingegneria
elettronica, Pisa Luglio 1999.
[3] Marco Cacciaglia, Studio e
applicazione di tecniche di "design for testability" in un
microsistema per la fisica nucleare, tesi di laurea in
ingegneria elettronica, Pisa Luglio 1999.
[4] Gianluca Colucci, Progettazione
e
realizzazione di sottosistemi per ecografi, tesi di
laurea in ingegneria elettronica, Pisa Ottobre 1999.
[5] Dario Bernini, Daniela Davini, Studio e progetto di sistemi elettronici biomedici per
applicazioni didattiche, tesi di laurea in ingegneria
elettronica, Pisa Dicembre 1999.
[6] Fabio Venturini, Progetto
logico di un controllore VLSI per dispositivi di sintesi audio
mediante
tecnica additiva, tesi di laurea in ingegneria
elettronica, Pisa Dicembre 1999.
2000
[1] Mara Cosentino, Studio e realizzazione di un
sistema per misure ematologiche per telemedicina, tesi di
laurea in ingegneria elettronica, Pisa Aprile 2000.
[2] Alessio Minuti, Studio
di tecniche di progettazione digitale CMOS a bassa dissipazione
di
potenza, tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa
Aprile 2000.
[3] Elena Pacchierotti, Studio
di metodi e tecniche per la navigazione di ausili alla
mobilità personale, tesi di laurea in
ingegneria elettronica, Pisa Aprile 2000.
[4] Lapiccirella M., Lapiccirella S., Progetto e realizzazione di una
scheda PCI per l'interfacciamento di una camera digitale,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa Luglio 2000.
[5] Sabrina Bensi, Stato
dell'arte e prospettive di strumenti e sistemi per telemedicina,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa Ottobre 2000.
[6] Fabrizio Mannozzi, Francesco Tinfena, Progetto e realizzazione di un
circuito integrato full-custom per la sintesi musicale additiva,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa Ottobre 2000.
[7] Marco Agrusa, Progettazione
e realizzazione prototipale di un misuratore multiplo da banco
della
velocità di sedimentazione del sangue EmoVes568,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa Dicembre 2000.
[8] Stefano Balestri, Progettazione
hardware
e software di uno strumento fotometrico per la misura della
temperatura della pelle sottoposta a depilazione laser,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa Dicembre 2000.
[9] Gabriele Boschi, Progetto
di un'interfaccia gestuale basata su tecnologia IR per il
controllo di
apparati musicali MIDI, tesi di laurea in ingegneria
elettronica, Pisa Dicembre 2000.
[10] Anna Ricca, Progetto
e realizzazione su FPGA di un controllore digitale e di relativa
board,
per test di microsistemi, tesi di laurea in ingegneria
elettronica, Pisa Dicembre 2000.
[11] Scilla Sodini, Studio
di interfacce tra sistema nervoso e sistemi elettronici,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 2000.
2001
[1] Claudio D'Angelo, Ingegnerizzazione di un
flussimetro piezoelettrico per la misura di portata in canali
aperti,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa Febbraio 2001.
[2] Luca Delfino, Sistema
di pilotaggio di iniettore per motore a due tempi a iniezione
diretta,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa Febbraio 2001.
[3] Luca Sabatini, Progettazione,
realizzazione
e collaudo di un sistema per la stimolazione visiva,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa Febbraio 2001.
[4] Marco Bozzi, Studio
e progetto di un sistema per la misura della concentrazione di
ciclosporina in soluzione alcolica, tesi di laurea in
ingegneria elettronica, Pisa Aprile 2001.
[5] Paolo Campinoti, Studio
e progetto di etilometro per la misura del tasso alcolico,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa Aprile 2001.
[6] Alessandra Franza, Sistemi
di visione artificiali ed impianti cocleari, tesi di
laurea in ingegneria elettronica, Pisa Aprile 2001.
[7] Arianna Galleni, Studio
di fattibilità e progetto software di un sistema di
telepatologia per la refertazione in tempo reale nella chirurgia
del
seno, tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa
Aprile 2001.
[8] Rosario Scalzo, Studio
di un sistema di ausilio per deficit uditivi personalizzabile
tramite
misure audiometriche, tesi di laurea in ingegneria
elettronica, Pisa Aprile 2001.
[9] Ivan Zurlo, Progettazione
e realizzazione di un sistema di identificazione basato su
parametri
biometrici estratti dall'immagine dell'iride, tesi di
laurea in ingegneria elettronica, Pisa Aprile 2001.
[10] Salvatore Santoro, Studio
e progettazione di uno strumento elettronico per la misura di
parametri
respiratori per telemedicina, tesi di laurea in
ingegneria elettronica, Pisa Giugno 2001.
[11] Alessia Arrigoni, Ricerca
bibliografica sui sistemi diagnostici basati sulla misura di
impedenza,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa Luglio 2001.
[12] Stefania Bracciali, Progetto
e
realizzazione di un analizzatore di gas espirati per
telemedicina,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa Ottobre 2001.
[13] Danilo Durante, Studio
e progettazione di massima di un sistema elettronico ingeribile
radiolocalizzabile, tesi di laurea in ingegneria
elettronica, Pisa Ottobre 2001.
[14] Nando Vennettilli, Studio
e progetto di un sistema ad iniezione diretta per piccoli motori
a due
tempi, tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa
Ottobre 2001.
[15] Raffaele Benedetti, Studio
e progettazione di sistemi elettronici per un
elettroencefalografo
trasportabile, tesi di laurea in ingegneria elettronica,
Pisa Dicembre 2001.
[16] Davide Tazzari, Studio
e realizzazione, con un dispositivo programmabile, di un
generatore
digitale di frequenza con sintesi diretta, tesi di laurea
in ingegneria elettronica, Pisa Dicembre 2001.
[17] Massimiliano Calamassi, Studio
e
progetto di sistemi per la protezione da sovratemperature in
circuiti
integrati, tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa
2001.
2002
[1] Maura Casadio, Studio e realizzazione di un
sistema per la valutazione ergometrica del cammino, tesi
di laurea in ingegneria elettronica, Pisa.
[2] A. Mannari, Studio
e realizzazione di un algoritmo neuro-fuzzy per la soppressione
del
tremore in soggetti con disturbi motori, tesi di laurea
in ingegneria elettronica, Pisa Aprile 2002.
[3] Andrea Tognini, Studio
e progetto di impedenzimetro per telemedicina, tesi di
laurea in ingegneria elettronica, Pisa Aprile 2002.
[4] William Ciardella, Studio
dei sensori per un apparecchiatura biomedicale portatile e
realizzazione dell'apparato di test del sistema integrato di
acquisizione, tesi di laurea in ingegneria elettronica,
Pisa Giugno 2002.
[5] Luigi Totino, Progetto
e realizzazione di un sistema di acquisizione e analisi delle
acque per
monitoraggio ambientale, tesi di laurea in ingegneria
elettronica, Pisa Luglio 2002.
[6] Andrea Ricci, Progetto
e realizzazione di un regolatore AC-DC per motori di piccola
cilindrata,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 9 Ottobre 2002.
[7] Antonio Mazzeo, Progettazione
e
sviluppo di un sistema domotico per applicazioni di telemedicina
in
ambito carcerario, tesi di laurea in ingegneria
elettronica, Pisa 9 Ottobre 2002.
[8] Luca Pastacaldi, Architettura
per
sistemi di elaborazione di segnali audio nel dominio della
frequenza,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 9 Ottobre 2002.
[9] Elena Pedreschi, Messa
a punto di un laboratorio di testing e collaudo di prototipo di
linea
di ritardo integrata, tesi di laurea in ingegneria
elettronica, Pisa 9 Ottobre 2002.
[10] Giuseppe Agoglia, Studio
e progetto di sistemi per la sintesi digitale di frequenza
tramite
approssimazione polinomiale, tesi di laurea in ingegneria
elettronica, Pisa Dicembre 2002.
[11] Riccardo Baglini, Studio
e progetto di un prototipo a componenti discreti per sistema
radiolocalizzabile ingeribile, tesi di laurea in
ingegneria elettronica, Pisa Dicembre 2002.
[12] S. Bastiani, Sviluppo
di un sistema di controllo per macchina operatrice basato su
servo-PLC,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa Dicembre 2002.
[13] Ovaldo Borghetti, Studio
e progetto di circuiti per l'elaborazione audio nel dominio
della
frequenza, tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa
Dicembre 2002.
[14] Marco Minardi, Progettazione
e
realizzazione di un sistema basato su architettura DSP per la
registrazione di segnali mioelettrici per il controllo di
protesi di
mano", tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa
Dicembre 2002.
[15] Emanuele Surano, Studio
e progetto di un audiometro a basso costo con particolare
attenzione
alla realizzazione del sistema per la generazione dei toni puri,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa Dicembre 2002.
2003
[1] Filippo Cavallo, Studio e realizzazione
sperimentale di un sistema di acquisizione di dati cinematici
per applicazioni biomeccaniche, tesi di laurea in
ingegneria
elettronica, Pisa 3 Marzo 2003.
[2] Angelo Policastro, Progetto
e sviluppo di un dispositivo per la prevenzione della SIDS,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa Aprile 2003.
[3] Giovanni Azzari, Federico Donati, Progettazione e realizzazione di
una centralina elettronica per l'iniezione diretta, l'accensione
e
l'acquisizione di parametri per piccoli motori, tesi di
laurea in ingegneria elettronica, Pisa Giugno 2003.
[4] Stefano Di Meo, Progetto
e realizzazione di un sistema di controllo elettronico per
motori a
quattro tempi aspirati di piccola cilindrata, tesi di
laurea in ingegneria elettronica, Pisa Luglio 2003.
[5] Gaetano Cutrona, Sistema
per riconoscimento vocale per applicazioni industriali,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 3 Ottobre 2003.
[6] Fabrizio Martinelli, Studio
e progetto di ricevitore digitale in tecnologia CMOS per
collegamenti
ottici ad alta capacità, tesi di laurea in
ingegneria elettronica, Pisa 3 Ottobre 2003.
[7] Gianluca Sanna, Studio e
progetto di un interfono multipunto e multifunzionale basato su
bus CAN,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 3 Ottobre 2003.
[8] Chiara Caccamo, Sistema
wireless per il monitoraggio di parametri fisiologici del tratto
gastro-esofageo, tesi di laurea in ingegneria
elettronica, Pisa 3 Dicembre 2003.
[9] Fabrizio Filippi, Rassegna
bibliografica su metodi e strumenti per analisi del DNA",
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 3 Dicembre 2003.
[10] Matteo Lo Torto, Progetto
e realizzazione di registratore/riproduttore digitale di segnali
audio
basato su Compact Flash Memory Card e tecnologia DSP,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 3 Dicembre 2003.
2004
[1] Davide Giusti, "Progetto e realizzazione di
ausilio a basso costo per il controllo di utenze elettriche per
persone
diversamente abili", tesi di laurea in ingegneria
elettronica, Pisa 25 Febbraio 2004.
[2] Andrea Scebba, "Studio
e progetto di un dispositivo a basso costo per l'apertura di
porte
interne a battente per persone diveramente abili", tesi
di
laurea in ingegneria elettronica, Pisa 25 Febbraio 2004.
[3] Marco Benvenuti, "Progettazione
di
un Access Point Bluetooth per la creazione di una rete
telematica in
una banca del sangue", tesi di laurea in ingegneria
elettronica, Pisa 25 Febbraio 2004.
[4] Lorenzo Lombardi, "Progetto
e realizzazione di ausilio a basso costo per l'uso del
telefono da parte di disabili agli arti superiori", tesi
di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 13 Maggio 2004.
[5] Danilo Ragno, "Studio
e progetto di un sistema domotico orientato al superamento della
disabilità", tesi di laurea in ingegneria
elettronica, Pisa 13 Maggio 2004.
[6] Patrizio Sorace, "Progettazione
sviluppo
e realizzazione di un'interfaccia di navigazione a mani libere
per ambienti virtuali", tesi di laurea in ingegneria
elettronica, Pisa 13 Maggio 2004
[7] Andrea Grassi, "Studio
e progetto di sistema per la misura della velocità in veicoli",
tesi
di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 20 Luglio 2004.
[8] Endò Engonga Rufino Ovono, Studio
e progetto di software di
controllo di macchine automatiche per la produzione di
condensatori,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 20 Luglio 2004.
[9] Pietro Salvo, "Realization
of a low-power analogue SC-CMOS filter which implements the
wavelet algorithm to analyze ECG signals in pacemakers",
tesi di
laurea in ingegneria elettronica, Pisa 25 Ottobre 2004.
[10] Andrea Acquas, "Progetto
di un DLL ad aggancio multiplo per applicazioni in un
time-to-digital
converter ad alta risoluzione", tesi di laurea
specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 13 Dicembre 2004.
[11] Massimo Croce, "Studio
e progettazione di un sistema di illuminazione a controllo
remoto",
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 13 Dicembre 2004.
[12] Pasquale Stillitano, "Studio
e
progetto di un sistema di controllo per sospensioni adattive di
un
motoveicolo", tesi di laurea in ingegneria elettronica,
Pisa 13 Dicembre 2004.
2005
[1] Mario Bagnoli, Progettazione, realizzazione e
collaudo di centralina telefonica ad accesso facilitato,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 1 Marzo 2005.
[2] Andrea Buccheri, "Studio
e realizzazione di sistema elettronico di controllo per
carburatore a
solenoide", tesi di laurea in ingegneria elettronica,
Pisa 1 Marzo 2005.
[3] Fabrizio Iacopetti, "Interprete
di
comandi vocali come ausilio per persone diversamente abili",
tesi
di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 1 Marzo 2005.
[4] Gianni Polvani, "Progetto
e realizzazione di un joystick USB per persone diversamente
abili",
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 1 Marzo 2005.
[5] Gianluca Basile, "Studio,
progettazione e test di un Tag RFID semipassivo ISO18000-6B",
tesi
di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 26 Aprile 2005.
[6] Virginia Pensabene, "Studio
delle problematiche di progettazione dell'interfaccia tessuto
neurale-elettrodi impiantabili", tesi di laurea
in ingegneria elettronica, Pisa 26 Aprile 2005.
[7] Massimo Marcuccetti, "Presentazione
dello
stato dell'arte nei sistemi per elaborazione numerica dei
segnali
basati sull'uso concorrente di DSP e FPGA", tesi di
laurea
in ingegneria elettronica, Pisa 14 Giugno 2005.
[8] Luigi Masala, "Progetto
di un sistema telecomandato, con capacit.. autonome, per la
sicurezza nella mobilit.. di persone diversamente abili",
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 12 Luglio 2005.
[9] Alessandro Russo, "Studio
e progettazione di interfaccia utente wireless ad accesso
facilitato
per controllo ambientale", tesi di laurea specialistica
in
ingegneria elettronica, Pisa 12 Luglio 2005.
[10] Fabrizio Favro, "Studio
e progetto di un sistema di controllo per sospensioni
semi-attive per
motoveicoli", tesi di laurea specialistica in ingegneria
elettronica, Pisa 20 Ottobre 2005.
[11] Giovanni Tuccio, "Studio
e progettazione di un sistema di controllo per ossigenoterapia
domiciliare", tesi di laurea in ingegneria elettronica,
Pisa 20 Ottobre 2005.
[12] Andrea Di Ruzza, "Misuratore
digitale,
differenziale, statistico per spettrometro UV",
tesi di laurea specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 15
Dicembre 2005.
[13] Francesco Lenzi, "Studio,
realizzazione e collaudo di un sistema elettronico per il
controllo
automatico del precarico in una sospensione per motoveicoli",
tesi
di laurea specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 15
Dicembre 2005.
[14] Stefano Rossi, Sistema
impiantabile di bio-telemetria ZigBee compatibile, tesi
di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 15 Dicembre 2005.
2006
[1] Fabizio Bitossi, Studio progettazione e
realizzazione di un gateway wireless per applicazioni domotiche,
tesi di laurea specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 24
Febbraio 2006.
[2] Francesco Ciompi, Stima
del movimento nella sintesi di immagini panoramiche in tempo
reale su
piattaforma DSP, tesi di laurea specialistica in
ingegneria elettronica, Pisa 24 Febbraio 2006.
[3] Sandro Tritto, Studio
e revisione del progetto di un sistema di automazione di porte a
battente in ambito domestico per persone diversamente abili,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 3 Maggio 2006.
[4] Andrea Mazzaccherini, Design
e
caratterizzazione di un sistema di attuazione per scambio di
fluidi
in un bioreattore per la Stazione Spaziale Internazionale,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 14 Giugno 2006.
[5] Nazario D'Apote, Studio
bibliografico e progetto di massima di un sistema di
localizzazione in
ambiente domestico per persone diversamente abili, tesi
di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 12 Luglio 2006.
[6] Nicola Cozza, Studio
e progetto di sistema DSP per la cancellazione di rumore
ambiente in
caschi Bluetooth, tesi di laurea in ingegneria
elettronica, Pisa 12 Luglio 2006.
[7] Massimo Gennaro, Studio,
progetto e realizzazione di un display led di grande formato con
interfaccia seriale, tesi di laurea specialistica in
ingegneria elettronica, Pisa 19 Ottobre 2006.
[8] Antonino Sirignano, Ausili
tecnologici per non vedenti: analisi dei prodotti sul mercato e
dello
stato dell'arte, tesi di laurea in ingegneria
elettronica, Pisa 19 Ottobre 2006.
2007
[1] Fabio Rosi, Progettazione hardware di un
controllore digitale per macchine per la lavorazione della carta",
tesi
di laurea specialistica in
ingegneria elettronica, Pisa 1 Marzo 2007.
[2] Mauro Maccari, Studio
e progetto di un sistema elettronico per il controllo di una
macchina
per etichettatura automatica di provette", tesi di laurea
specialistica in
ingegneria elettronica, Pisa 7 Maggio 2007.
[3] Gaetano Anania, Progettazione
e realizzazione di un sistema indossabile per il
monitoraggio della caduta e dell'attivit.. umana in
situazioni a rischio, tesi di laurea specialistica in
ingegneria elettronica, Pisa 7 Giugno 2007.
[4] Francesca Balzini, Progettazione
di un dispositivo elettronico per la fustellazione della carta",
tesi di laurea specialistica in
ingegneria elettronica, Pisa 7 Giugno 2007.
[5] Giuseppe Digiulio, Sistemi
di
puntamento ad ultrasuoni: studio di fattibilit.. e sintesi delle
procedure per l'elaborazione del segnale ultrasonico,
tesi di laurea specialistica in
ingegneria elettronica, Pisa 7 Giugno 2007.
[6] Andrea Gesualdi, Sistema di
puntamento a ultrasuoni:
studio di fattibilità e progettazione di interfacce per la
generazione ed il trattamento del segnale ultrasonico,
tesi di laurea specialistica in
ingegneria elettronica, Pisa 7 Giugno 2007.
[7] Bruno Pedonese, Studio e
progetto di un carrello domestico a trazione assistita come
ausilio per il trasporto di carichi, tesi di laurea in
ingegneria elettronica, Pisa 7 Giugno 2007.
[8] Gino Tognini, Applicazioni
di elettrostimolazione e biofeedback nel trattamento delle
patologie perineali, tesi di laurea specialistica in
ingegneria elettronica, Pisa 7 Giugno 2007.
[9] Enzo Arminio, Sistema
elettronico di accensione a breakdown per motori A.C.,
tesi di laurea specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 14
Dicembre 2007.
[10] Tommaso Bianchi, Progettazione
di un sistema di acquisizione dati in motoveicoli,
finalizzato allo sviluppo di una centralina elettronica per la
gestione
degli indicatori di direzione, tesi di laurea
specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 14 Dicembre 2007.
2008
[1] Paolo Vaniglia, Studio, caratterizzazione e progetto di sistemi
elettronici per il controllo delle utenze domestiche basati su
power line modem, tesi di laurea specialistica in
ingegneria elettronica, Pisa 22 Febbraio 2008.
[2] Alessandro Signorini, Studio,
progetto e realizzazione di un sistema elettronico per
elettroretinografia, tesi di laurea in ingegneria
elettronica, Pisa 5 Maggio 2008.
[3] Nicola Papazafiropulos, Studio,
progetto e implementazione di un Trusted RFID Reader,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 6 Giugno 2008.
[4] Antonio Vinci, Studio e
progetto del circuito di polarizzazione in un sistema
optoelettronico per misura distribuita di temperatura,
tesi di laurea specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 6
Giugno 2008.
2009
[1] Fausto Caricato, "Studio, analisi e implementazione di un modello
articolatorio dell...apparato vocale", tesi di laurea
specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 9 Ottobre 2009.
[2] Alessandro Giovannini, "Progetto
e
realizzazione di sistema elettronico basato su DSP e attuatori
...voice-coil... per il controllo della trazione in veicolo di
formula SAE", tesi di laurea specialistica in ingegneria
elettronica, Pisa 9 Ottobre 2009.
[3] Gianni Tonioni, "Studio e
sviluppo di un sistema di interrogazione di Fiber Bragg Grating
Sensors implementato tramite Array Waveguide Gratings",
tesi di laurea specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 4
Dicembre 2009.
[4] Andrea Vitagliano, "Progettazione
e realizzazione di un sistema elettronico per il controllo della
trasmissione di una macchina di Formula SAE", tesi di
laurea specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 4 Dicembre
2009.
2010
[1] Serena Cipriani, Studio e
progettazione di un sistema di controllo termostatico con cella
di Peltier per APD, tesi di laurea specialistica in
ingegneria elettronica, Pisa 30 Aprile 2010.
[2] Andrea Celi, Sistemi
elettronici per l'accensione in motori a combustione interna per
la riduzione delle emissioni inquinanti, tesi di laurea
specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 23 Luglio 2010.
[3] Roberto Barsacchi, Progetto
di un sistema di acquisizione ad alte prestazioni per sensori di
temperatura distribuiti in fibra ottica, tesi di laurea
specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 23 Luglio 2010.
[4] Giuseppe Alaimo, Valutazione
della rigidità arteriosa attraverso l'uso di accelerometri in un
sistema wireless a microcontrollori, tesi di laurea
specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 8 Ottobre 2010.
[5] Leonardo Biagioni, Studio e
progettazione di un display Braille a basso costo realizzato con
attuatori in leghe a memoria di forma, tesi di laurea
specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 10 Dicembre 2010.
[6] Claudio Boccia, Studio e
progettazione di un sistema DSP ottimizzato per la sintesi
musicale digitale additiva real-time, tesi di laurea
specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 10 Dicembre 2010.
2011
[1] Biagio Laneve, Sistema
elettronico di accensione con moltiplicatore di tensione per
motori ad accensione comandata, tesi di laurea
specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 25 Febbraio 2011.
[2] Liberatore Santaniello, Studio,
valutazione e realizzazione di sistemi elettronici per il
bilanciamento di batterie di accumulatori, tesi di laurea
specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 25 Febbraio 2011.
[3] Marco Cardia, Studio e
validazione di sistema domotico per la gestione dell'energia in
presenza di sistema di accumulo, tesi di laurea
specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 24 Giugno 2011.
2012
[1] Luca Gabella, Emulatore di mouse e joystick per persone con
disabilità sensomotorie, tesi di laurea specialistica in
ingegneria elettronica, Pisa 4 Maggio 2012.
[2] Andrea Pigoni, Studio,
progetto e realizzazione di un sistema multicanale per
caratterizzazione di celle agli ioni di litio, tesi di
laurea specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 4 Maggio
2012.
[3] Fanny Rovina, Studio
e progetto di sistema elettronico programmabile e di software di
emulazione per il controllo di un generatore microeolico con
accumulo
elettrochimico, tesi di laurea specialistica in
ingegneria elettronica, Pisa 4 Maggio 2012.
[4] Sergio Tarantino, Progetto
e validazione di una nuova architettura di TDC per PET di nuova
generazione, tesi di laurea specialistica in ingegneria
biomedica, Pisa 19 Giugno 2012.
[5] Fabio Mavilia, Studio e
progetto
di un sistema elettronico configurabile e del relativo software
di
gestione per il controllo di un impianto microeolico con
accumulo di
energia in forma elettrochimica, tesi di laurea
specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 25 Giugno 2012.
[6] Rocco Brandi, Sviluppo di
codice master per protocollo EtherCAT su microcontrollore netX,
tesi di laurea in ingegneria elettronica, Pisa 28 Settembre 2012.
2013
[1] Saverio Citraro, Progetto
di una scheda di memoria associativa basata su link seriali per
il
processore Fast Tracker all'esperimento ATLAS del CERN,
tesi di laurea specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 22
Febbraio 2013.
[2] Andrea Sulsenti,
Studio e progetto di un sistema per il monitoraggio e la
registrazione
della misura della corrente in accumulatori con intefaccia CAN,
tesi di laurea specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 22
Febbraio 2013.
[3] Ettore Conti, Emulazione di
pile alcaline con celle al litio, tesi di laurea
specialistica in ingegneria elettronica, 03 Maggio 2013.
2015
[1] Simone De Santis, Sistemi elettronici per batterie al litio per piccoli
utensili, tesi di laurea specialistica in ingegneria
elettronica, Pisa 8 Maggio 2015.
2017
[1] Andrea Carloni, Progettazione e realizzazione di uno strumento per la
caratterizzazione di celle al litio, tesi di laurea
magistrale in ingegneria elettronica, Pisa 3 Ottobre 2017.
[2] Roberto Iovene, Studio e
progetto di un sistema di monitoraggio della batteria di un
drone per la stima del tempo di volo, tesi di laurea
specialistica in ingegneria elettronica, Pisa 21 Novembre 2017.
[3] Francesco Martina, Sistema
di acquisizione in tempo reale per riflettometria opto-acustica
distribuita, tesi magistrale in ingegneria elettronica,
Pisa 21 Novembre 2017.
2020
[1] Daniele Bellucci, Studio e progettazione di un sistema di accumulo di
energia basato su celle a ioni di litio per una microgrid
utilizzata in ambito urbano, tesi di laurea magistrale in
ingegneria elettronica, Pisa 21 Febbraio 2020.
2022
[1] Davide Micalizzi, Sistemi a basso costo per la valutazione della
deformazione di celle al litio, tesi di laurea magistrale
in ingegneria elettronica, Pisa 22 Luglio 2022.
2023
[1] Simone Squarcini, Progettazione e realizzazione di uno strumento per la
caratterizzazione di celle al litio, tesi di laurea
magistrale in ingegneria biomedica, Pisa 10 Febbraio 2023.
[2] Francesca Boccia, Applications
of a novel scintillator material for X-Optogenetics and
Radioactivity Environmental Monitoring, tesi di laurea
magistrale in ingegneria elettronica, Pisa 17 Febbraio 2023.